Il Museo diocesano, attraverso i Servizi educativi, un team di educatori qualificati e competenti, promuove da sempre iniziative rivolte ai bambini, con il fine di rendere la visita alle proprie collezioni d’arte family friendly, cioè accessibile alle famiglie con bambini.
La proposta si articola in:
Annualmente, in ottobre, il Museo diocesano aderisce a F@mu Giornata nazionale delle Famiglie al Museo evento nazionale giunto nel 2019 alla sua settima edizione, con il coinvolgimento di oltre 800 luoghi della cultura italiani e la partecipazione di più di 65.000 persone.
Una novità preme alle porte: la creazione di due personaggi animati, Elio e Bacolo, destinati a diventare le mascottes del Diocesano. Simpatici nei tratti e curiosi nel fare, guideranno i bambini in un accattivante Viaggio nella memoria perduta a puntate, attraverso le sale e le opere d’arte esposte. Sarà l’occasione per i bambini di ‘apprender giocando’ seguendo le divertenti avventure di Elio il custode e di uno strampalato Bacolo. Ci si rivolge alle famiglie con bambini, ma anche alle classi della Scuola primaria e ai gruppi parrocchiali perché accolgano la proposta, condividendo le vignette con i propri bambini, scaricando e stampando i materiali per le attività ludico-creative. Sarà un’avventura a distanza, ma tanto più ricca ed entusiasmante quanto più saranno restituiti i feedback dei vostri bambini (disegni, giochini, osservazioni), i commenti e suggerimenti di genitori, insegnanti e catechisti scrivendo a servizieducativi@museodiocesano.it
Martedì: 9:00 – 13:00
Mercoledì: 9:00 – 13:00
Giovedì: 9:00 – 13:00
Venerdì: 9:00 – 13:00 / 15:00 -19:00
Sabato: 9:00 – 13:00
Domenica e Lunedì: chiuso