Nell’VIII centenario del Presepe di Greccio (1223-2023) il Museo diocesano di Reggio Calabria rinnova alle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado...
Leggi tuttoHome
la Storia e la Bellezza
Ospitato nell’ala tardo-settecentesca del Palazzo arcivescovile, sopravvissuta al terremoto del 1908, il Museo diocesano di Reggio Calabria conserva ed espone un’importante collezione d’arte sacra proveniente dalla vicina Cattedrale e dal territorio diocesano. Preziose oreficerie e tessuti liturgici databili tra Quattro e Novecento, sculture lignee e in cartapesta, opere lapidee e dipinti di particolare pregio connotano un ricco percorso espositivo articolato in spazi tematici che illustrano arte e storia dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.
Un Museo che è istituzione viva e tesa, nel quotidiano e attraverso molteplici iniziative, a “comunicare il sacro, il bello, l’antico, il nuovo” ai pubblici diversi.
Ultime news

Greccio e la vera storia del Presepe: il Museo diocesano rinnova alle Scuole la proposta didattica di Natale
- 22 Novembre 2023
Nell’VIII centenario del Presepe di Greccio (1223-2023) il Museo diocesano di Reggio Calabria rinnova alle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado la consueta proposta didattica di Natale. Greccio e la vera storia
Ultime news

Greccio e la vera storia
- 22 Novembre 2023
Nell’VIII centenario del Presepe di Greccio (1223-2023) il Museo diocesano di Reggio Calabria rinnova alle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria I grado
Inaugurazione Mostra Il Vescovo e la sua Chiesa
Il MAB (acronimo di Museo Archivio Biblioteca) dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova riunisce tre istituti culturali diocesani: il Museo “Mons. Aurelio...
Leggi tuttoDomenica 8 ottobre Greg e il suo Diario di una Schiappa attendono i bambini al Museo diocesano
Domenica 8 ottobre il Museo diocesano aderisce a F@Mu Giornata nazionale delle famiglie al Museo: l’iniziativa, giunta alla sua decima...
Leggi tuttoSabato 9 settembre Concerto dell’Ensemble d’archi del Conservatorio Cilea
Nell’ambito delle Festività mariane sabato 9 settembre il Museo diocesano, con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria, promuove nel...
Leggi tuttoIl Museo diocesano si racconta al Premio Gocce di solidarietà
Il 22 luglio 2023 presso l’Istituto Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore di Pellaro (RC), accolti dalla premurosa Superiora provinciale...
Leggi tuttoIl Museo diocesano di Reggio Calabria si racconta a Rossano
Nell’ambito degli appuntamenti ideati per i 70 anni dalla sua fondazione il Museo diocesano e del Codex di Rossano promuove...
Leggi tuttoLa Fabbrica dell’Arte, estate 2023: laboratori creativi per bambini e ragazzi
Al via al Museo diocesano l’ormai consueto appuntamento estivo con i laboratori creativi per bambini e ragazzi dal titolo La...
Leggi tuttoLA LUNGA NOTTE DELLE CHIESE: Dove sei?
Anche quest’anno, come già dal 2020, la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria aderisce alla Lunga Notte delle Chiese, in programma...
Leggi tuttoIncontro con padre Andrea Dall’Asta sul tema Quale arte e quale architettura sacra?
Giovedì 1 e venerdì 2 giugno il Museo diocesano e la parrocchia Maria SS.ma del Carmelo ad Archi promuovono due...
Leggi tuttoIl Museo diocesano aderisce alla Giornata Internazionale Musei ICOM
Giovedì 18 maggio alle ore 17 al Museo diocesano sarà inaugurato il cantiere di restauro del dipinto settecentesco raffigurante San...
Leggi tuttoIscriviti alla Newsletter
Per ricevere informazioni su tutti gli eventi e le attività del Museo compila i campi e invia