Il Museo diocesano, al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, accoglie esperienze di Alternanza Scuola-Lavoro riservate agli studenti degli Istituti di istruzione Secondaria di II grado afferenti al territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria
Obiettivo dei Progetti è avvicinare gli studenti alle attività museali, attraverso l’uso di metodologie, strumenti e risorse che favoriscano un apprendimento informale e attivo. Si tratta di percorsi di formazione, opportunamente concordati con i docenti referenti, che prevedano studio e attività pratiche e laboratoriali, al fine di sperimentare i diversi aspetti della realtà museale.
Saranno inoltre invitati ad essere “ambasciatori del museo” facendosi portavoce della ricchezza e bellezza del patrimonio tecnico scientifico con i loro coetanei e le loro famiglie. Considerate le caratteristiche proprie dell’istituzione museale e la specificità del progetto e gli studenti potranno essere coinvolti in diverse attività.
Condizione necessaria per l’avvio del tirocinio è la stipula di idonea Convenzione tra l’Arcidiocesi di Reggio Calabria, cui il Museo appartiene, e l’Istituto scolastico che ne fa richiesta.
Dal 2015 sono state attivate Convenzioni per progetti di Alternanza Scuola-Lavoro con i seguenti Istituti:
Incontriamoci al diocesano
Lunedì: 9:00 – 13:00
Martedì: 9:00 – 13:00
Mercoledì: 9:00 – 13:00
Giovedì: 9:00 – 13:00
Venerdì: 9:00 – 17:00
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso