L'altare è il polo principale attorno al quale ruota la liturgia e, in particolare, la celebrazione eucaristica, che nel rito latino si è sviluppata con carattere di eminente visibilità nello svolgimento delle sue fasi. E' proposta la ricostruzione stilizzata di un altare, nel quale sono reimpiegati un frontale di tabernacolo e un paliotto con San Paolo consacra vescovo Santo Stefano (sec. XVIII) ed è collocata quale pala una tela con l'Immacolata e santi, opera di ambito siciliano (primo trentennio sec. XVII). Lo spazio espositivo accoglie una selezione di oggetti propri dell'arredo d'altare e di vasi sacri per l'Eucarestia: in particolare, un paliotto in tessuto ricamato in seta policroma ed una balza di tovaglia d'altare di analoga manifattura (secondo quarto sec. XVII) appartenuti alla Confraternita dell'Immacolata nella chiesa della SS.ma Annunziata a Reggio Calabria, un servizio di cartegloria datato 1777, opera di argentiere messinese, e due ottocentesche lampade pensili in argento provenienti dalla Cattedrale di Maria SS.ma Assunta. |
Servizi Educativi

Visite guidate gruppi
I Servizi educativi museali intendono avvicinare i diversi pubblici alle tematiche correlate all'arte, alla storia,...

Percorsi didattici per le scuole 2018-2019
TUTTO UN ALTRO MUSEO è la proposta didattica che i Servizi educativi del Museo diocesano rivolgono alle Scuole dell'Inf...

Servizi educativi
Con la finalità di fare del Museo diocesano un ponte che unisce, un luogo educativo aperto al dialogo e al confront...
Arte e catechesi

Catechismo al Museo 2018-2019
Percorso marianoMARIA NELL'ARTE La Madonna è al centro di un percorso di arte e catechesi che, attraverso il tema d...

Arte e catechesi
A sacerdoti, catechisti a responsabili di gruppi parrocchiali (Azione Cattolica, Scout, etc.) sono proposti alcuni perco...
Sostieni il Museo
Sponsorizzazioni
Il Museo Diocesano promuove attività culturali e didattiche strettamente connesse alla sua identità, con l'obiettivo di suscitare sempre maggiore interesse, partecipazione e consenso da parte del pubblico, delle istituzioni e delle imprese private... Leggi tutto...
Donazioni e lasciti
Donare opere d'arte al Museo è una testimonianza d'amore per l'Arte, un contributo prezioso alla conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale per le generazioni future... Leggi tutto...